domenica
06 Luglio 2025
Inchiesta

Operazione antimafia, il bancario della Cassa resta in silenzio nell’interrogatorio

In cella a Rimini, Sangiorgi si è avvalso della facoltà di non rispondere: vuole parlare con il giudice che ha emesso l'ordinanza

Condividi

FinanzaNell’interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari di Rimini, la città del carcere in cui è detenuto, è rimasto in silenzio: stamani, 14 luglio, il 59enne Domenico Sangiorgi di Faenza, funzionario della Cassa di Risparmio di Ravenna ora sospeso dopo l’arresto nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria che ipotizza i reati di associazione mafiosa e riciclaggio a vario titolo per 57 persone indagate tra cui il faentino, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Secondo l’accusa, Sangiorgi sfruttava il suo ruolo nella banca – le contestazioni si riferiscono al periodo 2011-15 in cui è stato direttore di filiale prima a Bologna e poi a Rimini – per agevolare la gestione delle consistenti disponibilità economiche dei clan. Il 59enne, unico non campano tra i 57 indagati e subito sospeso dalla banca, davanti al gip ha solo ribadito la propria innocenza.

Tramite gli avvocati Antonio Petroncini e Chiara Rinaldi intende fare ricorso al tribunale del riesame per chiedere di essere sentito quando sarà a conoscenza delle accuse che gli vengono mosse e di fronte a un giudice che conosca la vicenda in prima persona mentre quello di Rimini, per legge, era delegato dal collega di Napoli che ha emesso l’ordinanza.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi