lunedì
20 Ottobre 2025
Polizia

Indagini sui casi di radicalizzazione, il Sap fa i complimenti alla Digos

Dal 2015 a oggi scoperti 8 individui a rischio. Il sindacato esprime il proprio apprezzamento per il lavoro dell'ufficio anche nel periodo da maggio a dicembre 2018 in cui, in assenza di un dirigente, è stato retto dal capo di gabinetto Ornella Lupo e dal vicedirigente Enzo Fiorentino

Condividi
RAVENNA 28/11/2017. POLIZIA, QUESTURA DI RAVENNA. CONFERENZA PER ARRESTI TRAFFICO DI DROGA
Ornella Lupo

Dal 2015 ad oggi a Ravenna sono stati individuati due foreign fighter e sei individui a rischio radicalizzazione: uno dei due combattenti è stato arrestato e condannato mentre le altre sette persone sono state espulse dall’Italia per motivi di sicurezza nazionale e pericolosità sociale. È uno dei dati più significativi citati in occasione del convegno sul terrorismo internazionale che si è svolto il 23 gennaio scorso a Ravenna, organizzato dalla locale questura.

La segreteria regionale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), a conclusione del convegno, sottolinea la buona riuscita dell’incontro ed evidenzia che «le premesse dell’evento sono state create dal congruo numero di casi di soggetti a rischio radicalizzazione scoperti in città, il maggiore di tutta Italia. L’elevata quantità di terroristi individuati ed espulsi è sicuramente un ottimo risultato, ottenuto grazie alla bravura della Digos, coordinata dai magistrati e dalla direzione centrale della polizia di prevenzione».

WhatsApp Image 2019 02 05 At 20.50.51
Enzo Fiorentino

Il Sap in una lettera inviata alla stampa afferma che «appaiono evidenti i meriti della Digos, un ufficio che anche quando, da maggio a dicembre 2018, è rimasto senza dirigente, pur retto a scavalco dal capo di gabinetto Ornella Lupo,  coadiuvata  dal  vice dirigente Enzo Fiorentino, segretario provinciale del Sap, ha continuato ad inanellare successi importanti: tre degli otto casi citati sono stati scoperti proprio in questo periodo di reggenza; un risultato talmente brillante da far meritare, tra gli altri, il plauso del ministro dell’Interno e del capo della polizia».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi