giovedì
11 Settembre 2025
Coronavirus

Ecco il modulo di autocertificazione per gli spostamenti, solo per lavoro o salute

Il modello si può compilare prima di mettersi in viaggio o al momento del controllo. È necessario per ogni tragitto

Condividi

L’ultimo decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per contrastare la diffusione del coronavirus, in vigore dal 10 marzo, impone restrizioni agli spostamenti delle persone (non delle merci) su tutto il territorio nazionale. Per giustificare gli spostamenti occorre un modulo di autocertificazione che si può compilare prima di mettersi in viaggio o al momento del controllo (qui si può scaricare il modello).

La regola è che gli spostamenti consentiti sono quelli motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute. È consentito il rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza.

Proprio alla luce di questo, il Governo raccomanda ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere, durante il periodo di efficacia del decreto, la fruizione da parte dei lavoratori dipendenti dei periodi di congedo ordinario e di ferie.

Ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5 gradi C) è «fortemente raccomandato rimanere a casa e limitare al minimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante». Divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti a quarantena o positivi al virus.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi