venerdì
12 Settembre 2025
Iorestoacasa

Covid, la Regione: «Sanificare le strade non serve, basta passeggiate di cazzeggio»

Il commissario Venturi invita i cittadini a uscire solo per fare la spesa: «Nei prossimi dieci giorni ci giochiamo il futuro del sistema sanitario»

Condividi
Schermata 2020 03 16 Alle 18.35.11
Sergio Venturi

La sanificazione di strade e marciapiedi non serve per ridurre la diffusione del nuovo coronavirus Sars-Cov-2 che causa la malattia Covid-19. Lo fa sapere Sergio Venturi, ex assessore regionale alla Salute in Emilia-Romagna e ora nominato commissario ad acta per la gestione dell’emergenza sanitaria.

Venturi è intervenuto sulla questione oggi, 16 marzo, in occasione del consueto appuntamento in diretta Facebook dalla pagina ufficiale della Regione: «Non ha senso sanificare le superfici di strade e marciapiedi, ce lo dicono gli infettivologi. Ha senso farlo e va fatto sulle superfici impermeabili come i luoghi di cura o i corrimani delle scale nei condomini perché sappiamo che il contagio avviene per contatto o per droplet, lo scambio di goccioline emesse dalla bocca mentre parliamo, tossiamo, starnutiamo».

Il commissario ad acta, incaricato dalla Regione per seguire la vicenda quando l’assessore Raffaele Donini si è isolato perché positivo, ha poi usato parole molto esplicite per ribadire ancora una volta l’invito a restare in casa: «Basta con le passeggiate di cazzeggio. Nei prossimi dieci giorni ci giochiamo il futuro del sistema sanitario del Paese, statevi a casa per rispetto di chi lo ha costruito e lo fa funzionare. Andate a fare la spesa uno per famiglia, una volta o due o a settimana e basta. Lasciate perdere le corsette del mattino, lasciate perdere le passeggiate di cazzeggio».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi