domenica
17 Agosto 2025
lavori pubblici

Ravenna, il Ponte Teodorico riapre il 26 marzo, con tre mesi di ritardo

Investimento da 9 milioni di euro di Rete Ferroviaria Italiana

Condividi

Ponte Teodorico RavennaOra c’è una data: venerdì 26 marzo riaprirà al traffico il ponte Teodorico, che da quasi un anno (i lavori sono iniziati lo scorso giugno) ha praticamente spezzato in due la zona nord-est di Ravenna.

Ce lo comunica l’ufficio stampa di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, che si è fatta carico dell’investimento, da oltre 9 milioni di euro.

Demolito il vecchio ponte, il “Teodorico” è stato completamente ricostruito (a questo link i dettagli del progetto). Avrebbe dovuto riaprire a fine 2020, ma ritardi dovuti – ci dicono da Rfi – all’emergenza Covid hanno portato prima a prevederne la riapertura a fine febbraio e ora appunto al 26 marzo, «forse anche qualche giorno prima».

Al momento stanno per essere completati i lavori di rifinitura, che non hanno a che fare con il ponte vero e proprio, già collaudato in corso d’opera: dal guard rail all’asfaltatura, dall’illuminazione alla verniciatura.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi