lunedì
20 Ottobre 2025
Energia

La questura modifica il corteo contro il rigassificatore, le critiche dei promotori

Confermata la partenza alle 14 del 6 maggio dalla stazione ferroviaria ma la conclusione non sarà in piazza del Popolo e il tragitto userà strade meno centrali

Condividi

Per Il Clima Fuori Dal FossileIl Comitato provinciale di Ravenna per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso di modificare il percorso del corteo della manifestazione nazionale in programma a Ravenna il 6 maggio contro il rigassificatore. Il percorso è stato accorciato e distribuito su strade meno centrali e la conclusione sarà in piazza Kennedy anziché in piazza del Popolo perché il percorso che era stato già concordato avrebbe creato disagio alla cittadinanza. I promotori dell’iniziativa – la Rete Emergenza Climatica dell’Emilia Romagna, la Rete No rigassificatori No Gnl e il comitato per il Clima Fuori dal Fossile – lamentano che è stata tolta la piazza del Popolo al popolo.

«Una decisione autoritaria e prepotente – dicono gli organizzatori – che è arrivata proprio nel giorno del disastro idrogeologico della nostra regione esito di decenni di assenza di politiche di tutela del territorio e dell’ambiente. Cercare affannosamente di allontanare il corteo dal cuore della città con motivazioni imbarazzanti significa evidenziare la fragilità, l’isolamento e l’incapacità della politica e delle istituzioni di confrontarsi sul problema più drammatico che l’umanità si trova a dover affrontare: non c’è giustizia sociale senza giustizia ambientale e non c’è giustizia ambientale senza giustizia sociale».

Gli ambientalisti si chiedono perché non sia possibile esprimere democraticamente il dissenso: «Perché ci è negata piazza del Popolo, il luogo e lo spazio di tutte e di tutti, sede di Comune e Prefettura, le 2 istituzioni più importanti della città? Perché tanta preoccupazione e tanta necessità di contenere un corteo ecologista e pacifista? Di chi sono gli spazi e i luoghi pubblici della città? Viene il dubbio che ci sia stato uno scambio. I soggetti pericolosi sono quelli che pensano di essere i padroni della terra oppure quelli che la terra stanno cercando di salvarla?».

I manifestanti invitano tutti i partecipanti a trovarsi in stazione sabato 6 maggio alle 14.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi