mercoledì
15 Ottobre 2025
maltempo

Dall’Esp Ravenna a Porto Fuori evacuazioni in corso

Preoccupa il Montone. Punti di accoglienza al Classis e al Cinemacity

Condividi

Centro Commerciale Esp Ravenna Evacuato 17 maggio

È stato evacuato poco dopo le 13 il centro commerciale Esp, alle porte di Ravenna.

A preoccupare è l’argine del fiume Montone, in zona Viale Alberti.

L’ordine di evacuazione del Comune di Ravenna riguarda anche la popolazione e le aziende di Madonna dell’Albero, Ponte Nuovo e case sparse lungo la Marabina fino a Lido di Dante: le persone si devono recare all’area di accoglienza allestita al museo Classis di Classe, in via Classense 29.

Un altro ordine di evacuazione è stato poi emanato per via Galilei e viale Newton nella zona adiacente ai Fiumi Uniti in direzione nord fino allo scolo Lama; zona via Antica Milizia dal canale Lama fino alla rotonda Germania; Borgo Montone; Porto Fuori nella parte compresa fra via Stradone e via Bonifica da una parte e i Fiumi Uniti dall’altra: le persone in questo caso devono andare all’area di accoglienza allestita al Cinemacity in via Secondo Bini 7 a Ravenna.

Chi si trova nelle aree limitrofe a tutte quante le zone elencate, ad esempio a Lido di Dante e nella porzione di Classe tra via Romea Vecchia e via Marabina, e per qualsiasi motivo non si sentisse sicuro può comunque andare nell’area di accoglienza a lui più vicina.

[AGGIORNAMENTO] Disposta anche l’evacuazione dell’abitato di Fosso Ghiaia.

Per chi non dispone di luoghi dove riparare, sono stati istituiti i seguenti punti di accoglienza, presidiati da apposito personale e attrezzati per offrire vitto e alloggio:

–         Istituto tecnico industriale statale Nullo Baldini, Ravenna, via Marconi 2

–         Scuola primaria Campagnoni, San Pietro in Campiano, viale 2 giugno 1946

–         Cinemacity, Ravenna, via Secondo Bini 7

–         Museo Classis, Classe, via Classense 29

–         PalaCosta, Ravenna, piazza Caduti sul Lavoro 13

 

 

 

 

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi