lunedì
15 Settembre 2025
DIRITTI UMANI

Migranti, concluse le operazioni di sbarco e le visite sanitare – FOTO

Delle 202 persone provenienti principalmente da Bangladesh e Siria, 17 resteranno a Ravenna, mentre le restanti saranno trasferite nelle province della regione

Condividi

 Sbarco Life Support

Sono terminate nella tarda mattinata di mercoledì 10 aprile le operazioni di sbarco delle 202 persone a bordo della nave Life Support di Emergency, attraccata alla banchina della Fabbrica Vecchia di Marina di Ravenna. Alle 18.20 al Circolo Canottieri si sono invece concluse le visite sanitarie, l’identificazione e il fotosegnalamento.

Sono stati registrati a bordo 169 uomini, 15 donne e 18 minori, la maggior parte dei quali provenienti dal Bangladesh (90 persone) e dalla Siria (76), ma anche si contano 20 migranti dal Pakistan, 4 da Egitto ed Eritrea, e singoli dal Ghana, dalla Palestina e dall’Algeria.

Al termine delle procedure di identificazione e segnalamento e dei controlli medici 17 migranti sono rimasti in provincia Ravenna, mentre i restanti sono stati trasferiti nelle varie province dell’Emilia Romagna: 45 (di cui 6 minori non accompagnati) andranno a Bologna, 41 a Reggio Emilia, 31 a Modena, 20 a Forlì-Cesena, 15 a Rimini, 14 a Parma, 11 a Ferrara e 8 a Piacenza.

Si tratta del decimo sbarco al porto di Ravenna da dicembre 2022, il secondo per numero di persone a bordo nave, dopo quello avvenuto il 3 gennaio scorso della Geo Barents con 336 migranti. In totale sono giunte al porto di Ravenna 1141 persone.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi