martedì
22 Luglio 2025
Milano Marittima

Sanzioni per vendita di alcolici a minori, oltre orario e consumo in aree pubbliche

Continuano i controlli intensificati nel fine settimana, tra violazioni sulle regole del decoro urbano e sanzioni agli esercizi

Condividi

Continuano le attività di controllo intensivo nel cervese, con particolare attenzione da parte della polizia locale alla sicurezza urbana, al rispetto delle norme sul commercio e alla tutela del decoro pubblico, tra volanti e agenti in strada in divisa e in borghese.

Nel fine settimana tra il 18 e il 20 luglio sono stati sanzionati tre minimarket per la vendita di alcol oltre l’orario consentito, mentre sono due le multe per vendita di alcolici a minori. Infine 8 verbali (con relativo sequestro) per la detenzione e il consumo di bevande alcoliche in area pubblica fuori limite orario.

I controlli sul rispetto delle normative hanno interessato anche gli esercizi pubblici, con la segnalazione di alcune irregolarità: dalla somministrazione senza licenza, all’apertura di un esercizio di vicinato senza abilitazione, fino all’esposizione non conforme dei prezzi e all’occupazione abusiva o eccedente di suolo pubblico (sia per alcuni locali che per banchi del mercato).

Non sono mancate anche violazioni sulle regole del decoro urbano: tra queste, una diffida per diffusione di musica oltre l’orario stabilito nel centro di Milano Marittima, una multa per atti contrari alla pubblica decenza e uno per la presenza di cani in spiaggia. Infine, è stata fatta una multa a un padrone di un cane trovato legato con una catena e una per l’installazione di cavi elettrici in spazi pubblici. Segnalati anche un venditore abusivo sulla spiaggia e un transito non autorizzato in area demaniale. Le ultime sanzioni in città sono state emanate in ambito ambientale, con 15 multe per sosta su area verde pubblica, due per sosta sulla spiaggia e due segnalazioni di aree incolte.

Per quanto riguarda la viabilità, sono stati emanati 201 preavvisi e 6 i verbali per violazione al codice della strada, con due incidenti sul territorio (uno solo con feriti). Nel corso del fine settimana, gli interventi della centrale operativa sono stati 118, tra cui alcune situazioni delicate, come le tensioni nei pressi della stazione ferroviaria e in Circonvallazione Sacchetti, che hanno richiesto l’intervento congiunto di polizia locale, polizia di stato e carabinieri.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi