venerdì
12 Settembre 2025
non solo arte

Lavezzola, «un polo culturale» a Villa Verlicchi. Ecco il logo di Dart

L'apertura il 21 marzo. All'interno troveranno spazio un museo del libro d'artista e mostre a cura di Crac

Condividi
Crac A Villa Verlicchi, 3 Maggio 2019 (5)
Un evento organizzato da Crac all’interno di Villa Verlicchi prima del restauro

Verrà inaugurato il 21 marzo quello che il sindaco di Conselice, Paola Pula, vorrebbe diventasse il “polo culturale” di Lavezzola, nella riqualificata Villa Verlicchi.

In questi giorni è stato presentato il logo del nuovo progetto (ideato dal visual designer Jona Sbarzaglia), denominato Dart, acronimo di “Domus delle Arti, Relazioni e Turismo”,

Il progetto di ristrutturazione di Villa Verlicchi, a firma dell’architetto Cristina Bucchi, è stato finanziato dal programma locale Leader, approvato dalla Regione Emilia–Romagna per un costo di 400mila euro. Il progetto riporta sul territorio una serie di spazi per servizi pubblici, attività culturali e ricreative.

84613469 2566548523454460 692269069356761088 N
Il logo di Dart

In particolare troveranno sede nella villa un museo del libro d’artista, laboratori e spazi per mostre di arte contemporanea a cura del centro Crac, un centro di aggregazione per il tempo libero e per l’associazionismo sportivo, sede di associazioni di volontariato locale e spazi per eventi e iniziative all’aperto.

Villa Verlicchi è situata in via Bastia 71, nel centro storico di Lavezzola. Realizzata fra il 1876 e il 1882, divenne nel 1934 proprietà della famiglia Verlicchi, fino all’acquisizione nel 1975 da parte del Comune di Conselice, che dal 1976 al 2008 l’ha utilizzata come asilo nido.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi