mercoledì
02 Luglio 2025
Settecentenario

Nove sale con oggetti storici e video: il nuovo allestimento del Museo Dante – VIDEO

Dal 16 maggio apertura al pubblico (biglietto 3 euro): 375 metri quadrati per addentrarsi nell'immaginario dantesco

Condividi

Nove sale per un totale di 375 metri quadrati per addentrarsi nell’immaginario dantesco con la forza dell’esperienza sensoriale di oltre quattrocento immagini e oggetti storici. Il nuovo allestimento del Museo Dante di Ravenna, inaugurato nel 1921 accanto alla tomba del Poeta, è stato presentato questa mattina 14 maggio in anteprima alla stampa. Domani invece, sabato 15 maggio, alle 10 è prevista l’inaugurazione alla presenza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi (in diretta streaming su www.vivadante.it e la pagina facebook Ravenna per Dante). Dal 16 maggio l’apertura al pubblico con questi orari fino al 31 ottobre: dal martedì alla domenica e festivi dalle 10 alle 17.30. Biglietto di ingresso a 3 euro: si accede solo con prenotazione telefonica al 0544- 215676 o tramite mail museodanteravenna@ravennantica.org.

Consolidare la valorizzazione del culto di Dante con un allestimento contemporaneo e fruibile, che utilizza nuovi linguaggi per dare conto della Commedia e del lascito dantesco: questo è stato l’obiettivo che ha guidato l’amministrazione comunale nella realizzazione del nuovo museo.

Il museo si inserisce in una nuova lettura della zona dantesca, che con il recente restauro della tomba, la futura Casa Dante e altri interventi si configura come parte centrale di un’operazione complessiva di valorizzazione e di innovazione nell’ambito delle celebrazioni del settimo centenario.

Attualmente è in corso il restauro conservativo della cancellata in ferro battuto che dà accesso al quadrarco di Braccioforte, accanto alla tomba di Dante, realizzata dal veneziano Umberto Bellotto in occasione celebrazioni dantesche del 1921. L’intervento metterà in evidenza il pregio del manufatto del secolo scorso. Il restauro è articolato in due fasi: una fase preliminare di studio, ricerche e campionature che si è conclusa, mentre nelle prossime settimane, a partire dal 17 maggio, inizierà la seconda parte dell’intervento, durante il quale il pubblico potrà comunque accedere al Quadrarco.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi