martedì
01 Luglio 2025
Astronomia

Alla scoperta delle stelle tra dinosauri, manga e Dante: il programma del Planetario

Da ottobre tornano gli appuntamenti sotto la cupola ai giardini pubblici: posti da prenotare, certificazione verde obbligatoria

Condividi

IMG 0250Al planetario di Ravenna si va alla scoperta delle stelle viaggiando tra dinosauri, manga giapponesi, Dante Alighieri, miti e leggende. L’associazione ravennate astrofili Rheyta ha presentato il programma (qui il pdf scaricabile) degli appuntamenti da ottobre a dicembre per grandi e per bambini sotto la cupola ai giardini pubblici.

Gli appuntamenti sono programmati in presenza ma gli organizzatori fanno sapere che il programma potrebbe subire modifiche, sia per aggiunte che eventuali cancellazioni, e ne sarà data notizia sui social (qui la pagina Fb dell’Arar). I posti sono limitati per via del distanziamento e la prenotazione è sempre obbligatoria dove non specificato diversamente (0544-62534 oppure info@arar.it): ingresso 5 euro (ridotto 2 e 1 per i soci). Gli eventuali appuntamenti online saranno gratuiti. Si potrà accedere al planetario solo se in possesso della certificazione verde (digitale o cartacea). In alternativa è accettato anche un certificato di test negativo a un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento o un certificato che attesti la guarigione da Covid-19 avvenuta nei 6 mesi precedenti. Tali certificazioni non sono richieste ai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi