Le tavole del “Viaggio in Italia” di Pietro Scarnera in mostra alla Classense

Si tratta del nuovo graphic novel dell’affermato autore, che racconta dei Grand Tour di artisti e scrittori stranieri

In occasione della terza edizione di Coconino Fest, la Biblioteca Classense di Ravenna ospita l’esposizione di una sessantina di tavole e vari materiali preparatori di Viaggio in Italia, il nuovo graphic novel di Pietro Scarnera, autore di fumetti affermato e già vincitore del prestigioso Prix Révélation del Festival internazionale di Angoulême.

La mostra inaugura oggi (venerdì 14 giugno) alle ore 17.30, e a seguire Scarnera parlerà del suo lavoro in un incontro pubblico con lo scrittore Tahar Lamri.

Partendo da un attento studio di testi, diari, lettere e documenti storici, Scarnera racconta nel suo ultimo libro a fumetti i Grand Tour di scrittori e artisti di altre nazionalità che tra il Settecento e il Novecento hanno visitato, amato e narrato il nostro Paese. Da Goethe a Stendhal, Lord Byron, Percy e Mary Shelley, Wagner, Hans Christian Andersen…  Nelle loro lettere, diari e libri di viaggio si nasconde una quantità di storie meravigliose, di volta in volta comiche o tragiche, ma sempre appassionanti. Questa mostra, e il graphic novel omonimo da cui è tratta, le raccoglie insieme per restituire qualcosa di molto prezioso: uno sguardo esterno e “straniero” sull’Italia, che può aiutarci a capire meglio chi siamo stati, chi siamo, e forse anche chi saremo.

Sono tante le città attraversate da questo viaggio: Ravenna, Venezia, Milano, Lucca, Roma, Napoli, Palermo…

Nella Manica Lunga della Biblioteca Classense le tavole disegnate di Scarnera dialogano con i libri e i resoconti dei grandi scrittori, con un omaggio particolare alla Ravenna visitata e raccontata da Byron. In esposizione anche una quantità di sketch, bozzetti, materiali di documentazione che testimoniano il lungo lavoro preparatorio alla base di questo graphic novel.

La mostra “Viaggio in Italia” è inserita nel programma della terza edizione del Coconino Fest, il festival organizzato dalla casa editrice Coconino Press in compartecipazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e con il Mar, che ospiterà poi un intenso weekend di altre esposizioni, eventi e incontri da venerdì 21 a domenica 23 giugno grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Pietro Scarnera
Viaggio in Italia – Storie, avventure e disegni degli artisti del Grand Tour
Biblioteca Classense di Ravenna – Manica Lunga
15 giugno / 13 luglio 2024
Orari di apertura: martedì–venerdì 15.00-18.30 / sabato 9.00-13.00 e 15.00-18.30 / chiuso domenica e lunedì
Apertura straordinaria in occasione di Coconino Fest 2024: domenica 23 giugno, ore 10.00-19.00

Eventi speciali: venerdì 21 giugno, ore 15.00 – Biblioteca Classense (Holden): Storie a quadretti. Laboratorio di fumetto e visita guidata alla mostra Viaggio in Italia a cura di Pietro Scarnera. Dai 12 anni in su. Ingresso gratuito su prenotazione a segreteriaclas@comune.ra.it

NATURASI BILLB ARTICOLO CARNE 20 – 27 03 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25