La Biblioteca Classense organizza un ciclo di incontri per ricordare le donne storiche dell’arte che, in tempi e luoghi diversi, hanno dato un contributo fondamentale alla disciplina. Con impegno straordinario e passione costante, hanno dedicato la loro vita alla ricerca, lasciando un’eredità di studi significativa.
Si parte giovedì 30 febbraio (17.30), con il primo incontro intitolato Rossana Bossaglia e l’elaborazione critica dell’arte della prima metà del Novecento. Interverrà Valerio Terraroli, del Centro Studi “Rossana Bossaglia” di Verona.
Giovedì 6 febbraio (17.30) si parlerà di Paola Barocchi. Uno sguardo attento al passato con strumenti moderni con Martina Nastasi della Fondazione Memofonte di Firenze, mentre l’appuntamento conclusivo di venerdì 14 febbraio sarà su Eva Tea (1886-1971): l’unità delle arti con Alberto Giorgio Cassani (Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna) e Sandro Scarrocchia (già professore all’Accademia di Belle Arti di Brera).
Oltre agli incontri, il programma della Classense prevede sabato 15 febbraio alle 11 si la seconda visita guidata gratuita alla mostra “I colori di un intellettuale: la raccolta ‘Alberto Martini’”, allestita nel Corridoio Grande della biblioteca (qui la nostra recensione).