mercoledì
20 Agosto 2025
teatro

All’Alighieri un Arlecchino tra cabaret, dramma, avanspettacolo e burlesque

Nella nuova opera di Andrea Pennacchi e Marco Baliani le maschere della tradizioni riflettono sui "piccoli disastri" della quotidianità. In scena dal 6 al 9 febbraio

Condividi

24 ArlecchinoBaliani PhSerenaPea 250124 0814

Al Teatro Alighieri cabaret, avanspettacolo, burlesque e dramma si fondono nella storia di un improbabile Arlecchino che tiene la scena di una contemporaneità fatta di piccoli disastri giornalieri, di Paese e di popolo. Arlecchino? di Andrea Pennacchi e Marco Baliani andrà in scena giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio alle 21, con una replica pomeridiana domenica 9 alle 15.30 (qui i biglietti).

«L’Arlecchino che Andrea Pennacchi porta in scena farà forse sussultare i tanti Arlecchini
 che nel tempo hanno fatto grande questa maschera della commedia dell’arte. – commenta Baliani -. Lui cerca 
in tutti i modi di essere all’altezza del ruolo, ma non ne azzecca una, è goffo, sovrappeso, del tutto improbabile, ma è in buona compagnia: gli altri attori, che, come lui, sono stati assoldati, con misere paghe, dall’imprenditore Pantalone, sono, al pari di Arlecchino, debordanti, fuori orario, catastroficamente inadeguati».

Per saperne di più sullo spettacolo, sabato 8 febbraio (ore 18) è in programma un incontro a ingresso libero con la compagnia alla Sala Corelli, dove Pennacchi, Baliani e i protagonisti dello spettacolo incontreranno il pubblico in dialogo con lo studioso Gerardo Guccini.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi