I ministri Martina e Poletti incontrano i giovani cooperatori

Appuntamenti tra Socjale, Raviplast e Fruttagel aperti al pubblico

I giovani cooperatori incontrano i protagonisti delle istituzioni. In programma tre incontri con nomi di richiamo come il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti (il 2 ottobre), il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (il 16) e il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina (il 9 novembre, data ancora da confermare). Il ciclo di appuntamenti si intitola “Dove comincia il futuro” è nato dal lavoro organizzativo congiunto del network dei giovani cooperatori Generazioni e di Legacoop Romagna.

Significativa la scelta dei palcoscenici, luoghi “simbolo” tra tradizione e avvenire del movimento cooperativo. Si comincia il 2 ottobre alle 19 al Teatro Socjale di Piangipane, spazio didattico e ricreativo realizzato nel 1920 da cooperatori di origine contadina. È lì che il 2 ottobre si parlerà di Jobs Act (e non solo) con il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che poco prima incontrerà la cooperativa Ormeggiatori del Porto e visiterà privatamente lo scalo ravennate.

Per l’incontro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, un altro spazio assurto agli onori delle cronache: venerdì 16 ottobre ci si sposta nellla sede del “workers buyout” cooperativo Raviplast, in via Dossetti 41 a Ravenna. Si tratta del sodalizio di lavoratori che ha preso il posto della industria plastica Pansac dopo la crisi dell’attività aziendale. Un’esperienza di gestione diretta in forma mutualistica che è divenuta modello da replicare e portare ad esempio nei telegiornali nazionali.

Infine il 9 novembre (ma la data è ancora da confermare) si arriva in uno dei cuori pulsanti dell’agroalimentare italiano, lo stabilimento del consorzio cooperativo Fruttagel ad Alfonsine di Ravenna, da cui escono conserve, surgelati e bevande consumati da milioni di persone in tutta Europa. «È il luogo ideale per una riflessione a trecentosessanta gradi con il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, a pochi giorni dalla chiusura della kermesse nazionale di Expo», conclude la presidente di Legacoop Romagna, Ruenza Santandrea. «Il fatto che questi incontri siano nati su iniziativa dei giovani cooperatori è un elemento particolarmente positivo», aggiunge.

«Vogliamo fare il punto sui temi chiave del Paese – dice il responsabile di Generazioni Romagna, Rudy Gatta – e così dare corpo a una palestra di dibattito e confronto».

«In un momento economico e sociale molto critico dal punto di vista dell’occupazione, soprattutto per le giovani generazioni, il lavoro è al centro delle iniziative di questo mandato che ha preso il via a marzo 2015», dice il portavoce di Generazioni Emilia-Romagna, Luca Stanzani. «Siamo certi che la forma cooperativa, basata sull’intergenerazionalità, possa continuare a rappresentare una risposta valida soprattutto nel difficile contesto attuale».

Gli incontri sono aperti al pubblico, per partecipare è gradita conferma alla segreteria organizzativa: tel. 0544 509512 – segreteria@legacoopromagna.it. L’hashtag per intervenire sui social network è #cominciailfuturo.

CENTRALE LATTE CESENA BILLB GELATI 30 05 – 06 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24