martedì
12 Agosto 2025
Marina di Ravenna

Marinara: l’opposizione vuole una commissione di indagine sui rapporti con il Comune

La minoranza vuole chiarezza riguardo alle varie fasi che hanno contraddistinto i rapporti tra l'amministrazione e i vertici del porto turistico

Condividi

MarinaraL’opposizione chiede che sia fatta chiarezza attraverso una commissione di indagine istituita in Consiglio comunale riguardo ai rapporti intercorsi tra l’amministrazione e gli ex vertici di Marinara. La richiesta è stata formalizzata nel pomeriggio di ieri in commissione consiliare: tutti i gruppi di minoranza hanno sottoscritto  il documento che ora sarà discusso in consiglio comunale. A proporla, in particolare, è stata Veronica Verlicchi (La Pigna).

La commissione mira a fare chiarezza su diversi punti: dai tempi di costruzione del porto fino all’effettivo uso delle abitazioni (che dovrebbero essere occupate solo a scopo turistico) fino ad alcune penali che per Verlicchi non sarebbero mai state richieste. L’amministrazione da parte sua ha precisato alcuni punti delle richieste dell’opposizione, senza entrare troppo nei dettagli. Del resto l’ordine del giorno era l’istituzione della commissione di indagine che questi dettagli dovrebbe approfondire. Per arrivarci, però, serve la maggioranza dei voti. In altre parole: in consiglio comunale bisognerà convincere il Pd. Un elemento che potrebbe pesare nella discussione è il processo a carico degli ex vertici, agli sgoccioli a Ferrara, per il crac di Cmr (la cooperativa che costruì Marinara). Per Bruno Caravita sono stati chiesti sei anni, coinvolti anche altri imprenditori locali.

 

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi