venerdì
11 Luglio 2025
Viabilità

La Regione: «Entro la fine dell’estate la riapertura della Ravegnana»

La previsione dell'assessore Donini (Trasporti). Il consigliere regionale Bertani (M5s) annuncia un decreto del Governo da 7 milioni di euro per la viabilità alternativa

Condividi

Tre milioni per la provincia di Ravenna e altri quattro per quella di Forlì-Cesena. È questo lo stanziamento previsto da un decreto del Governo Conte per «sistemare la viabilità alternativa» nei due territori colpiti dalla chiusura della statale 67 Ravegnana dal 25 ottobre scorso a causa di una frana dell’argine all’altezza di San Bartolo con il crollo di una diga sul fiume Ronco. È Andrea Bertani (M5s) a comunicarlo in assemblea legislativa regionale a Bologna durante un question time dedicato al problema della chiusura della strada e i «forti disagi anche per le aziende» della zona. «Per anni si è continuato solo con la manutenzione ordinaria. Si è pensato solo alle grandi rotte – ha detto Bertani – ma ora la manutenzione della piccola viabilità sta tornando».

L’assessore ai Trasporti Raffaele Donini da parte sua ha replicato annunciando la riapertura della Ravegnana «entro la fine dell’estate». Entro febbraio saranno erogati dalla Regione 200 mila euro per le opere dedicate alla viabilità alternativa. E conclusi i lavori di ripristino sul fiume Ronco, di competenza della Protezione civile, Anas «procederà celermente» ripristino dell’arteria.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi