mercoledì
22 Ottobre 2025
Ambiente

Rifiuti: a Montaletto porta a porta integrale, coinvolte 62 aziende e 44 famiglie

Nella zona artigianale-industriale dal 7 gennaio il nuovo sistema di raccolta per aumentare le percentuali di differenziata. Comune e Hera stanno scrivendo alle utenze e consegneranno i contenitori

Condividi

PAP 2Ai blocchi di partenza la riorganizzazione del sistema di raccolta rifiuti per aumentare la differenziata nel comune di Cervia. Si parte dalla zona artigianale-industriale di Montaletto dove dal 7 gennaio 2020 sarà introdotto il porta a porta  integrale che prevede la raccolta a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti. Coinvolte in totale 106 utenze 62 attività e 44 famiglie) che riceveranno una lettera dall’amministrazione comunale e Hera per informarle sugli obiettivi da conseguire e sulle novità di servizio introdotte.

Per la consegna del materiale informativo e del kit per il porta a porta, tutor incaricati e formati da Hera si stanno recando in questi giorni da tutte le utenze (abitazioni e attività): questi operatori sono dotati di un tesserino nominativo e non chiederanno mai né di entrare in casa né denaro. Per essere certi che si tratti di un incaricato Hera è possibile chiamare il Servizio Clienti Hera al numero verde gratuito 800.862.328 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

Alle attività saranno consegnati i contenitori definiti durante il sopralluogo di censimento, durante il quale gli operatori di Hera hanno definito con i titolari i contenitori più idonei alla raccolta, in base alle caratteristiche di ogni singola azienda. Nel caso in cui non sia stato possibile fare la consegna a domicilio, si può ritirare il kit alla stazione ecologica (centro di raccolta) sulla statale Adriatica (località Bassona), aperta il lunedi-mercoledì-venerdì dalle 11.30 alle 17.30 e il martedì-giovedì-sabato dalle 8.30 alle 14.30, o in quella di via Traversa (loc. Pisignano), aperta il lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 14.30e il sabato dalle 11.30 alle 17.30. Sempre nei centri di raccolta è possibile ritirare gratuitamente la compostiera, per ridurre i rifiuti prodotti. La compostiera consente di trasformare il rifiuto organico in terriccio per migliorare la fertilità del terreno che si può quindi riutilizzare a Km0. L’utilizzo della compostiera o di una concimaia inoltre da diritto a sconti significativi sulla bolletta Tari (per il 2019 5 euro o 10 euro rispettivamente per abitante/anno).

Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare il numero verde dedicato 800.862.328 o scrivere alla mail differenziatacervia2021@gruppohera.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi