Sono 26 le candidature arrivate a Ravennantica, la fondazione del Comune per la tutela e gestione di alcuni importanti siti culturali della città, per il posto da direttore che a fine anno si libererà con il pensionamento di Sergio Fioravanti, sulla poltrona da vent’anni. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 30 settembre (dopo una proroga di 15 giorni) e sono in corso i colloqui al termine dei quali la commissione proporrà una rosa di 3 candidati che saranno portati in cda a fine ottobre.
In relazione alle esigenze organizzative dell’ente, la copertura del posto e l’assunzione sono programmate con decorrenza entro l’1 novembre 2022.
Il bando per assegnare l’incarico prevede un’assunzione con contratto a tempo determinato della durata di tre anni, con possibilità di proroga fino a cinque anni complessivi. Il trattamento economico annuo di circa 67mila euro, quantificati da dallo stipendio tabellare del relativo Ccnl (45.260,77) e integrato da un’indennità “ad personam” (22.162,92) per l’esercizio delle specifiche funzioni dirigenziali. È inoltre previsto un premio di risultato di 13mila euro legato alla valutazione del raggiungimento degli obiettivi. A questo link maggiori informazioni.