In occasione della festa di carnevale di San Lazzaro a Faenza, il 26 marzo nel locale al 44 di corso Europa sarà allestita una mostra curata dall’ingegnere Marco Peroni, titolare e fondatore dell’omonimo studio di progettazione in città, dedicata ai ponti sospesi e in particolar modo al ponte sullo Stretto di Messina di cui si è tornati a parlare in questi giorni con l’annuncio del ministro Matteo Salvini per l’inizio dei lavori nell’estate 2024 e la previsione di completamento in cinque anni.
Nella mostra, visitabile dalle 14 alle 19, sarà possibile ammirare due modellini del ponte che Peroni ha progettato e già pubblicati su diverse riviste del settore. I modelli saranno accompagnati da una serie di pannelli esplicativi che spiegano come funziona un ponte sospeso e quali sono le problematiche che possono avere. Un progetto inedito di calcolo strutturale (la verifica in tensostruttura del ponte sullo Stretto di Messina) è stata la tesi di laurea di Peroni all’Università di Bologna nel 1992.