mercoledì
09 Luglio 2025
Dopo l'emergenza

Il consiglio dei Comuni: per demolire veicoli alluvionati solo operatori autorizzati

Occorre verificare l'effettivo passaggio di proprietà e conservare scontrini e fatture per eventuali indennizzi

Condividi
Alluvione Santagata 7
Sant’Agata sul Santerno dopo l’alluvione causata dal fiume (foto dalla pagina Facebook Emilia-Romagna Meteo)

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, insieme a Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato, invita i cittadini che abbiano avuto danni ai propri veicoli, ad affidarsi esclusivamente a operatori autorizzati e a diffidare degli abusivi.

Auto, moto, furgoni, camper, sono beni mobili registrati, e la responsabilità (non solo quella relativa alla loro circolazione, ma anche quella per la loro demolizione e corretto smaltimento come rifiuto una volta fuori uso) rimane in carico all’intestatario.

È quindi necessario – prima di affidare il proprio mezzo a un demolitore, un concessionario o a un compratore – verificarne la regolarità, al limite anche contattando in caso di dubbio le Associazioni di categoria presenti sul territorio, e richiedere immediatamente di effettuare il necessario passaggio di proprietà.

I danni da evento alluvionale sono molto gravi, soprattutto relativamente all’elettronica avanzata presente nei veicoli più moderni, dove è spesso impossibile verificare che l’umidità non sia penetrata nei cablaggi elettrici e nelle centraline sigillate. Anche in questo caso, Unione dei Comuni e Associazioni di categoria invitano i cittadini ad affidarsi esclusivamente ad autoriparatori regolari, che sapranno verificare i mezzi e consigliare il meglio, e a diffidare di abusivi e meccanici improvvisati, anche perché ne va della sicurezza delle persone a bordo.

Come per qualsiasi altro danno subito, inoltre, si ricorda la necessità di richiedere e conservare ricevute fiscali, fatture e regolari certificati di rottamazione, per poter procedere successivamente alla richiesta dei ristori e dei rimborsi che saranno previsti da parte delle Istituzioni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi