Uno yacht extra-lusso inaugura il nuovo scalo di varo ravennate

Giornata di festeggiamenti all’interno dell’arsenale di Ferretti, dove è stata realizzata e “battezzata” l’imbarcazione
Entro il 2025 il cantiere diventerà il più importante del gruppo a livello nazionale

Ravenna 4.06

È stato inaugurato oggi (martedì 4 giugno), all’interno del cantiere di Ferretti Group dell’area portuale ravennate, il nuovo scalo di varo della città, con il battesimo di mare del lussuoso yacht Infynito 90 M/y Love, firmato Ferretti Yachts. 

 

Si tratta della quarta unità del maxi flybridge, la prima realizzata interamente nel cantiere ravennate, destinata a un imprenditore sloveno che ha preso parte alla cerimonia insieme alla famiglia, onorando insieme alla moglie il tradizionale lancio inaugurale della bottiglia di champagne, tra musica e coriandoli in volo. All’interno dell’arsenale è già in costruzione una nuova unità di Infynito 90, insieme ad altre diverse quattro imbarcazioni, alle quali stanno lavorando quotidianamente 200 addetti.

Il sito produttivo di 70mila metri quadrati è stato acquisito da Ferretti Group nel marzo 2023 e già nel dicembre dello stesso anno sono state avviate le prime linee di produzione dei brand Ferretti Yachts e Wally (una produzione dedicata alla realizzazione di barche a motore e a vela). A gennaio 2024 sono stati acquistati dal gruppo altri 30mila metri quadrati di area portuale, per un investimento totale di oltre 100 milioni di euro che renderanno lo scalo ravennate, con la sua estensione di 100mila metri quadrati, il principale arsenale del gruppo a livello nazionale, superando anche quello di Ancona (ad oggi al primo posto tra le 7 realtà di Ferretti). Il cantiere sarà pienamente operativo nella prima metà del 2025.

«Immaginate questo posto come una “città” popolata da diverse centinaia di persone che troveranno un lavoro in questo gruppo – dichiara Alberto Galassi, avvocato e amministratore delegato del gruppo, durante l’inaugurazione dello scalo – do per scontata la sicurezza all’interno dello stabilimento, ma voglio ricordare anche l’importanza della qualità del luogo di lavoro». Su questo fronte Ferretti si impegna a mantenere la parità di genere a livello aziendale, con un impiego femminile in linea di produzione pari al 50% e la la direzione dello stabilimento dell’ingegnere Anna Galasso, e a portare avanti le “scuole di mestiere” corsi formativi dedicati a giovani tra i 18 e i 29 anni, già attivi nel forlivese, dedicati all’insegnamento pratico del “saper fare” in ambito nautico, in vista dell’ampliamento della linea produttiva, tra Wally, Infynito 80, 90 e 100.

Il modello Infynito 90, protagonista del debutto di questa mattina, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto (presieduto dall’Ingegnere Piero Ferrari) e il Dipartimento Engineering Ferretti Group, con l’exterior design curato dall’architetto Filippo Salvetti e la progettazione degli interni dallo studio di design Ideaeitalia. Si tratta di un’imbarcazione di 26,97 metri, con un baglio massimo di 7,33 metri, dotata di una coppia di motori Man V12 da 1550 miglia orarie in grado di raggiungere una velocità massima di 20 nodi e una velocità di crociera di 15.

A bordo è possibile disporre di oltre 100 metri quadrati di aree esterne e 140 metri quadrati di spazi internitra i quali un main deck e uno skylounge dai volumi particolarmente significativi. Il ponte principale è stato studiato mantenendo la continuità tra interni ed esterni, mentre la terrazza, dotata di un’estensione per garantire protezione e privacy, può essere sfruttata in tutte le stagioni. Per gli interni è stato scelto uno stile “contemporaneo” e ispirato alle tonalità marine. Il lower deck di Ferretti Yachts  ospita quattro cabine ospiti. La zona dedicata all’equipaggio è situata a centro barca, accessibile privatamente dal camminamento di sinistra nave, e dotata di due cabine separate, per un totale di 3 posti letto.

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25