Un contributo straordinario a sostegno delle imprese alluvionate Seguici su Telegram e resta aggiornato Stanziati poco meno di 3 milioni per le aziende che hanno subito un danno diretto e immediato dalla calamità Al via il nuovo contributo straordinario della Camera di commercio per dare sostegno alla continuità e alla ripartenza delle imprese dei territori Ravenna e Ferrara danneggiate dagli eventi alluvionali di maggio 2023. Il bando, attuato con risorse regionali provenienti da un’apposita raccolta fondi per il ripristino della attività produttiva, prevede un incentivo a fondo perduto di 3.000 euro a partire dalle 10 del 2 ottobre e fino alle ore 12 del 31 ottobre. Le richieste di contributo, compilate sulla base della modulistica predisposta, dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma Restart. Per maggiori informazioni basterà accedere alla pagina dedicata al bando. Il contributo sarà erogato dalla Camera di commercio in un’unica soluzione, purché l’impresa dimostri l’esistenza del nesso di causalità del danno diretto e immediato subito dagli eventi alluvionali. I danni subiti potranno riferirsi sia alla sede legale sia alla sede operativa, a condizione che, nelle stesse, si svolga l’attività produttiva ovvero che si tratti di edifici strumentali all’attività d’impresa (magazzini, depositi, hub distributivi). L’obiettivo prioritario della Camera di commercio è infatti quello di velocizzare i tempi di erogazione del contributo: la misura, infatti, sarà a fase unica con un’istruttoria che si concluderà con l’adozione dei provvedimenti di concessione e di liquidazione dell’incentivo. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Il 28 percento delle imprese investe in tecnologie per ridurre l'impatto ambientale Il sostegno della Coop all'associazione dei Partigiani Bagnini romagnoli a Roma alla manifestazione per il riordino delle concessioni Seguici su Telegram e resta aggiornato