venerdì
11 Luglio 2025
l'inaugurazione

Dopo un anno e mezzo, rinasce la farmacia alluvionata di Coccolia

Subì danni da 200mila euro. La famiglia Boattini che la gestisce dal 1843 ha investito anche in un ampliamento

Condividi

IMG 20241210 224121

Sabato 14 dicembre verranno inaugurati i locali completamente rinnovati della Farmacia Boattini di Coccolia, devastati dall’alluvione del maggio 2023. I danni stimati ammontavano a 200mila euro, a cui i titolari hanno potuto far fronte anche grazie all’assicurazione che Federfarma mette a disposizione delle farmacie associate. Un aiuto generoso è arrivato anche dai colleghi che hanno organizzato, tramite l’ordine provinciale e la stessa Federfarma, una raccolta fondi a favore delle farmacie colpite, ma anche da Enpaf (l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei farmacisti) e dalla Camera di Commercio, tramite il fondo delle donazioni raccolte per le attività alluvionate.

IMG 20241210 224841

Per arrivare all’inaugurazione è stato necessario un completo rinnovamento dei locali, degli arredi e delle attrezzature in quanto irrimediabilmente compromessi dall’acqua. Sfruttando il cantiere per i lavori di ripristino, i titolari hanno effettuato anche un importante investimento che ha consentito l’ampliamento della farmacia, che ora può usufruire di un ulteriore accesso dal retro, dove è presente un ampio parcheggio.

Gli spazi della farmacia comprendono un locale dedicato alle attività sanitarie, un nuovo e più attrezzato laboratorio per effettuare preparazioni galeniche e magistrali e un’area espositiva e di vendita in cui si potrà ammirare anche una scaffalatura originale risalente alla seconda metà del 1800, restaurata per l’occasione da un artigiano locale, e che costituiva uno dei primi arredamenti della Farmacia Boattini, fondata nel 1843 a Coccolia da Giuseppe Boattini, capostipite della famiglia che tutt’oggi prosegue la gestione (da poco il locale ha ottenuto la qualifica di bottega storica).

In occasione dell’inaugurazione (in programma alle 11.30), alla presenza anche dell’assessora del Comune di Ravenna Federica Moschini, sarà anche allestito un rinfresco e i partecipanti riceveranno un omaggio di ringraziamento.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi