martedì
21 Ottobre 2025
agricoltura

Torna la marcia dei trattori: quattro giorni di protesta al porto di Ravenna

I manifestanti chiedono una «riforma agraria che renda sostenibile il settore»

Condividi
Trattori Mascotte
Trattori in direzione Ravenna, lungo la San Vitale, all’altezza della Trattoria del Mascottino

Decine e decine di trattori sono in marcia in direzione porto di Ravenna – da tutta la Romagna, e oltre – per partecipare a una protesta che secondo gli annunci dovrebbe protrarsi per quattro giorni.

L’obiettivo, a un anno di distanza dall’ultima volta, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su temi fondamentali per la sopravvivenza delle aziende, come la garanzia di prezzi equi per le produzioni agricole.

Il presidio al porto di Ravenna è organizzato da Coapi (Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani). «Chiediamo innanzitutto che il Governo proclami lo stato di crisi per il settore primario – ha dichiarato il responsabile Coapi, Daniele Tura -, affinché siano stanziati fondi per le imprese in difficoltà. Tuttavia, questo non basta: gli agricoltori non possono vivere di sussidi. È necessaria una riforma agraria che renda il settore sostenibile e in grado di generare guadagni adeguati».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi