Nel 2024 record di visitatori alla basilica di San Vitale e ai monumenti della Curia

Sono stati oltre 526mila. Superato anche il numero del 2019 pre pandemia

Basilica San Vitale

Mai così tanti visitatori ai monumenti gestiti dalla Curia di Ravenna. Nel 2024 i biglietti staccati sono stati 526.737, in crescita del 6,26 percento rispetto al 2023, un dato (rivelato dal portavoce della diocesi l’avvocato Enrico Maria Saviotti, al Resto del Carlino) maggiore anche rispetto a quello finora record del 2019 pre pandemia, quando i visitatori furono quasi 510mila.

I monumenti di cui si parla sono tra i più importanti di Ravenna, patrimonio Unesco, a partire dalla Basilica di San Vitale e dal Mausoleo di Galla Placidia, passando per il Battistero Neoniano, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e il Museo e la Cappella Arcivescovile (con possibilità di effettuare un biglietto cumulativo per tutti o 5 o per solo 3).

Dati Istat alla mano, nel 2024 i turisti registrati nelle strutture ricettive del Comune di Ravenna sono stati 622.090, grossomodo stabili rispetto al 2023. Naturalmente tra i visitatori dei monumenti sono presenti anche tanti che hanno fatto visita a Ravenna senza soggiornarvi e quindi non considerati dalle statistiche del turismo.

CGIL BILLB REFERENDUM 24 04 – 08 05 25
EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CENTRALE LATTE CESENA LEAD SQUAQUERONE 24 – 30 04 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25