Il Tecnopopolo di Faenza cambia volto, grazie a un intervento da oltre 1,34 milioni di euro per la riqualificazione strutturale, tecnica ed energetica della sede di via Granarolo 62. I lavori beneficiano di un contributo regionale di 1 milione e 78 mila 571euro, co-finanziato dal Comune di Faenza con 269.642 euro, oltre a risorse aggiuntive di 250 mila euro stanziate per lavori essenziali.
Per consentire l’avvio dei lavori, i corsi dell’Università di Bologna (Corso di Laurea in Chimica e tecnologie per l’ambiente e per i materiali), Its Maker Academy (Corso Its Cad/Cam) e altri corsi Ifts e Master, si trasferiranno temporaneamente in una nuova sede, individuata nei locali di viale delle Ceramiche. Il trasferimento, reso possibile dalla concessione dei Frati di Sant’Antonio di Padova, proprietari dell’immobile, permette la continuità didattica e di ricerca per circa 150 studenti e per il personale docente e amministrativo coinvolto. Al termine della riqualifica, l’obiettivo è quello di aumentare la possibilità di crescita in ambito della ricerca e della formazione per realtà come Romagna Tech, Università di Chimica dei materiali, il Master Macof, i corsi Its e Ifts, al fine di ampliare le loro attività.