venerdì
11 Luglio 2025
porto

Traffico merci: giugno in calo, ma nel primo semestre 2025 l’aumento è del 5,2 percento

Stimata una movimentazione complessiva di quasi 13,3 milioni di tonnellate di merci

Condividi

Il porto di Ravenna nel periodo gennaio-maggio 2025 ha movimentato complessivamente 11,1 milioni di tonnellate, in aumento del 6,7 percento rispetto allo stesso periodo del 2024. Il mese di giugno appena concluso è in calo dell’1,8 percento rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ma la stima del primo semestre del 2025 – che dovrebbe raggiungere una movimentazione complessiva di quasi 13,3 milioni di tonnellate – è un aumento di circa il 5,2 percento rispetto allo stesso periodo del 2024.

Analizzando le merci per condizionamento, nei primi cinque mesi del 2025 si evince che le merci secche (rinfuse solide, merci varie e unitizzate) – con una movimentazione pari a 9 milioni di tonnellate – sono aumentate del 7,4 percento rispetto allo stesso periodo del 2024. Nell’ambito delle stesse, le merci unitizzate in container, con un milione di tonnellate, sono cresciute dell’8 percento; negativo il risultato per le merci su rotabili (657.015 tonnellate), in calo del 10,6 percento; mentre i prodotti liquidi, con una movimentazione di 2.037.777 tonnellate, sono aumentati del 3,8 percento rispetto allo stesso periodo del 2024.

I contenitori, con 92.941 Teu, sono incrementati del 5,5 percento rispetto al 2024 e in crescita anche la merce trasportata in container, pari a 1.041.280 tonnellate (+8 percento). Il numero di toccate delle navi portacontainer, pari a 187, è in leggera diminuzione dell’1,6% rispetto al 2024.

Dal mese di maggio è cominciata la vera stagione crocieristica e complessivamente nei primi 5 mesi del 2025 si sono registrati 17 scali (2 in meno rispetto al 2024) per un totale di 30.772 passeggeri (+1,6 percento).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi