domenica
20 Luglio 2025
terminal

«Porto Corsini stremata dal traffico da crociere»

Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna propone una mozione per chiedere benefici compensativi per la località

Condividi

Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna propone al consiglio comunale una mozione per chiedere benefici compensativi per Porto Corsini, «stremata dal traffico da crociere». La richiesta arriva mentre sono in corso i lavori per realizzare il nuovo terminal, per cui «vengono cementificati 18,2 ettari della spiaggia di Porto Corsini», sottolinea Ancisi. che ricorda come il “Piano per il rischio idrogeologico” della Regione classifichi parte di questa zona costiera come “area potenzialmente interessata da alluvioni rare” e la zona nord come “area di potenziale allaga- mento”.

Nella mozione viene ricordato inoltre come per raggiungere il terminal occorra attraversare Porto Corsini, passando esclusivamente sulla via Molo San Filippo, molto stretta e priva di uno spazio ciclo-pedonale continuo. «Aggiungendo il già esorbitante traffico locale, si calcola il transito di 600 mila mezzi a motore l’anno, che alimentano una bolla d’aria soffocante e tossica. La classe acustica della zona su cui insiste il terminal è stata aumentata dal III al IV livello, cosicché, ad appena 200 metri di distanza, gli abitanti di Porto Corsini subiscono un maggior grado di rumorosità consentita. Non è dunque più sopportabile che, al di là delle opere progettuali in corso, non vengano concepiti interventi di mitigazione e di compensazione dei costi ambientali e sociali».

Ancisi chiede non solo di mettere in sicurezza l’attuale rete viaria, ma anche e soprattutto di investire sul trasporto elettrico delle merci e delle persone. «Soprattutto indispensabile è realizzare una viabilità alternativa per l’accesso e l’uscita dal polo crocieristico bypassando l’abitato di Porto Corsini o, in alternativa, creare strutture che trasferiscano crocieristi e ogni genere di carico e scarico merci in modo sostenibile».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi