sabato
05 Luglio 2025
Eventi

Mare d’Arte Festival – Apertura

4 luglio 2025 | 18:30
Milano Marittima

La manifestazione che fino alla fine di settembre trasformerà Milano Marittima in un hub culturale a cielo aperto

Descrizione fornita dagli organizzatori

Venerdì 4 luglio 2025 è il giorno dell’avvio di Mare d’Arte Festival, la manifestazione che fino alla fine di settembre trasformerà Milano Marittima in un hub culturale a cielo aperto. Mostre, incontri, teatro, arte sono gli ingredienti della kermesse ideata e diretta da Gianluca Orazi e promossa da Comune di Cervia, Regione Emilia Romagna e Apt Servizi Emilia Romagna.

Alle ore 18.30, sul Lungomare di Milano Marittima, tra via Zara e viale Corsica, è in programma il taglio del nastro di Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, il progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie agli scatti realizzati da Toscani, dai suoi allievi e collaboratori.

Una serie di fotografie in maxi formato, installate su totem, saranno posizionate su un tratto del lungomare fino alla fine di settembre, diventando parte di un dialogo visivo con il mare e celebrando la bellezza della diversità. I visitatori che desiderano entrare a far parte del progetto potranno farlo proprio nella giornata di venerdì 4 luglio: dalla mattina verrà allestito un set fotografico al Zefiro Spiaggia 268. Chi ha piacere di farsi fotografare per entrare a fare parte di questo straordinario archivio, può presentarsi nello stabilimento balneare dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Razza Umana by Oliviero Toscani Studio è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che cattura la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caratteristiche, catturando differenze e similitudini. Oliviero Toscani, insieme ai suoi allievi e collaboratori, ha girato il mondo ritraendo esseri umani nelle piazze e nelle strade, allestendo di volta in volta uno studio fotografico itinerante e raccogliendo, a oggi, un archivio di circa 100mila immagini. Un corpus che esprime il senso della fotografia di Toscani: “mi commuovo di fronte all’unicità di ogni individuo e per questo fotografo gli esseri umani nelle molteplici espressioni”.

La giornata d’apertura di Mare d’Arte Festival si conclude poi con la molto attesa Lectio magistralis di Vito Mancuso, alle ore 21,30 nella Rotonda Primo Maggio: il noto teologo offrirà al pubblico la sua personale interpretazione sul tema del festival, Sogni condivisi, tra accoglienza e umanità.

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi