sabato
11 Ottobre 2025
Incontri

Nuova edizione di LudiFa, la fiera dedicata al mondo del gioco

dal 11 al 12 ottobre 2025
Faventia Sales in via San Giovanni Bosco

“Dove nasce la leggenda”, richiama la volontà di celebrare Faenza e la sua ricca storia, intrecciando il fascino delle tradizioni con l’immaginario fantastico del gioco

Descrizione fornita dagli organizzatori

Faenza, 11–12 ottobre 2025 – Tutto è pronto per la nuova edizione di LudiFa, la fiera dedicata al mondo del gioco in tutte le sue forme. L’appuntamento è presso Faventia Sales (ex Salesiani), in via San Giovanni Bosco, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre.

Il motto di quest’anno, “Dove nasce la leggenda”, richiama la volontà di celebrare Faenza e la sua ricca storia, intrecciando il fascino delle tradizioni con l’immaginario fantastico del gioco. La leggenda non appartiene solo al passato: prende vita attorno a un tavolo da gioco, in una campagna di ruolo, in una miniatura dipinta o in un torneo. LudiFa vuole essere il punto d’incontro tra radici storiche e nuove narrazioni, dove la comunità si ritrova per creare storie, avventure e ricordi da tramandare.

La manifestazione offrirà a famiglie, appassionati e curiosi un ricco programma di attività:
● Area giochi da tavolo con tavoli demo e tornei;
● Gioco di ruolo con sessioni aperte al pubblico;
● Incontri con autori, editori ed esperti del settore;
● Area food truck per ricaricare le energie tra una partita e l’altra;
● Bring & Buy, l’opportunità di vendere, comprare e scambiare l’usato ludico;
● Tavoli dimostrativi per adulti e bambini;
● Contest di pittura;
● Tornei di Yu-Gi-Oh!, giochi di ruolo, Dungeons & Dragons e Warhammer;
● Talk con numerosi ospiti.

Le associazioni ludiche organizzatrici del territorio faentino si sono unite per promuovere insieme la passione per il gioco in tutte le sue forme: Brainstorm Club APS, Compagnia del Grifone APS, Gilda del Leone Rosso APS, G.M.B.S. (Gruppo Modellismo e Battaglie in Scala), M.G.M. (Maghi Guerrieri Menestrelli)

Tra gli ospiti saranno presenti: Ludici, Sala d’Arme Achille Marozzo Romagna, Bologna
Play, Claudio Cavina, Fabrizio Cheli, Associazione Go Faenza e molti altri.
Parteciperanno inoltre vari negozi specializzati, tra cui: Frenzy House, L’Antro della Città
senza Nome, Nuova Gaudenzi e Kazuma.

Date e orari:
● Sabato 11 ottobre, dalle 15:00 a mezzanotte
● Domenica 12 ottobre, dalle 9:00 alle 18:00

Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi