lunedì
27 Ottobre 2025
Musica

Eugenio Finardi – “Tutto”

7 novembre 2025 | 21:30
Teatro Socjale, Piangipane

La voce di Eugenio è diventata uno strumento duttile e raffinato, capace di trasmettere emozioni profonde

Descrizione fornita dagli organizzatori

Per la prima parte di questa stagione, la direzione artistica (Filippo Padovani) ha scelto di continuare a presentare spettacoli originali che spaziano attraverso svariati generi, con l’obbiettivo di celebrare la musica dal vivo in tutte le sue forme. Dal cantautorato al jazz, dal funk al boogie, anche gli omaggi ai grandi artisti vengono proposti attraverso progetti nuovi che sapranno coinvolgere il pubblico in concerti davvero unici.

La programmazione vanta la presenza di nomi di primo piano del panorama musicale italiano come Eugenio Finardi, Enrico Ruggeri e Remo Anzovino, omaggi d’autore come quelli a Guccini e De Andrè con i Borderlobo insieme a Flaco Biondini e Ellade Bandini, al Maestro Ennio Morricone attraverso le parole del suo biografo Alessandro De Rosa, o ai Pink Floyd e spettacoli originali come i Funkorama e molti altri.

Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30, mentre le porte del teatro per la consueta convivialità apriranno alle 20.30.

Gli spettacoli musicali saranno riservati ai soci del Circolo Arci, mentre quelli promossi da altri Enti (Ravenna Teatro e Ravenna Manifestazioni) saranno invece aperti a tutti. E’ sempre consigliato l’acquisto del biglietto in prevendita, sul sito www.teatrosocjale.it,. Ovviamente il biglietto può essere acquistato anche presso la biglietteria del teatro nelle sere di apertura, sia quello dello spettacolo serale, che quello per gli spettacoli programmati nelle serate successive.

 

7 NOVEMBRE 2025 / EUGENIO FINARDI

Tutto ’75-’25 – Acoustic Duo

Per festeggiare i cinquant’anni dal suo primo album, Eugenio Finardi torna con un nuovo tour e un nuovo album intitolato “Tutto”. Finardi presenta uno spettacolo in cui propone le canzoni più significative del suo vasto repertorio, ripercorrendo mezzo secolo di carriera che lo ha consacrato come uno degli artisti più originali della Canzone d’Autore italiana. Accanto ai grandi successi, non mancheranno brani tratti dal nuovo album omonimo, un lavoro che stupisce per sonorità innovative e per la creatività inesauribile di un artista capace di raccontare il presente con lucidità e profondità. Con il passare degli anni, la voce di Eugenio è diventata uno strumento duttile e raffinato, capace di trasmettere emozioni profonde, oltre alla sua spontaneità e alla capacità di instaurare un autentico dialogo con il pubblico, rendendo ogni concerto un’esperienza unica. Sul palco, insieme a Finardi, Giuvazza Maggiore (Finardi, Levante, Manuel Agnelli) alla chitarra, loop e cori.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi