venerdì
10 Ottobre 2025
Musica

Terza edizione dell’evento “La musica incontra la solidarietà”

11 ottobre 2025 | 11:00
Sala Corelli del Teatro Alighieri

Protagonista sarà la musica da camera eseguita da due eccellenti interpreti del panorama internazionale il M° Davide Alogna, al violino e il M° Luigi Stillo, al pianoforte.

Descrizione fornita dagli organizzatori

Si avvicina la terza edizione dell’evento benefico “La musica incontra la solidarietà”, che tanto successo ha riscontrato nelle precedenti edizioni, si svolgerà il prossimo 11 Ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri e sarà dedicato alla grande musica da camera.

Un evento benefico che è nato nel 2023 dalla volontà di una rete di Associazioni eEnti con l’obiettivo di raccogliere fondi, quest’anno a favore dei bambini affetti da spettro autistico, le cui terapie sono spesso costose e non accessibili a tutte le famiglie.

Abbiamo deciso di sostenere il modello Derbbi, un progetto di riabilitazione intensivo, mirato a fornire un intervento terapeutico integrato, basato su approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti e che si svolgerà presso il Poliambulatorio Genesiacosì ci ha riferito la Presidente Ferrara.

Il carattere innovativo dell’evento, uno degli elementi che ne hanno decretato il successo, è rappresentato dalla rete di soggetti messa in campo per raggiungere l’obiettivo.

Infatti anche quest’anno è organizzato dall’Associazione Culturale Musica e Benessere di Ravenna, unitamente alla Fondazione Ravenna Risorgimento, all’Orchestra del Mediterraneo, con la compartecipazione del Comune di Ravenna.

Elemento di ulteriore novità è la raccolta fondi che oltre al sostegno attraverso la presenza al concerto, vede quest’anno anche il supporto della campagna crowdfunding sulla piattaforma Ginger partner della BCC Ravennate Forlinese e Imolese.

Protagonista sarà la musica da camera eseguita da due eccellenti interpreti del panorama internazionale il M° Davide Alogna, al violino e il M° Luigi Stillo, al pianoforte.

Proporranno le più belle pagine scritte per questa formazione, per l’esattezza: C. Franck Sonata in La, E. Grieg Sonata n° 3 in Do min e C. Saint-Saens Introduzione e rondò capriccioso op. 28.

I Presidenti dell’Associazione Musica e Benessere, Giusy Ferrara e della Fondazione Ravenna Risorgimento, Eugenio Fusignani, nella veste anche di Vice Sindaco, invitano tutti coloro che amano la bella musica e che sono particolarmente sensibili alle tematiche sociali ad essere presenti alla serata e a promuoverla non solo per l’alto valore artistico ma anche per le nobili finalità benefiche.

I biglietti sono in vendita sul sito del Teatro Alighieri: https://www.teatroalighieri.org/events/la-musica-incontra-la-solidarieta-3/ e naturalmente presso il botteghino del Teatro.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi