giovedì
30 Ottobre 2025
Teatro

MALPELO La verità sta nelle tenebre | Appuntamenti al buio

dal 30 ottobre al 1 novembre 2025 | 21:00
Teatro Rasi, Ravenna

Nel mondo sotterraneo della novella di Giovanni Verga – ambientata nelle cave di sabbia della Sicilia di fine Ottocento – Malpelo si muove come in un labirinto oscuro

Descrizione fornita dagli organizzatori

Nel mondo sotterraneo della novella di Giovanni Verga – ambientata nelle cave di sabbia della Sicilia di fine Ottocento – Malpelo si muove come in un labirinto oscuro. Il paesaggio di superficie risulta desolato e riflette questa realtà cupa: un buco nero pronto a inghiottire tutto. Nella lettura del filosofo Giuseppe Fornari la tradizionale contrapposizione luce-buio, però, si inverte radicalmente: “L’unica verità qui coincide col buio, ogni luce è menzogna. Malpelo è destinato rapidamente a morire perché appartiene al buio accecante della verità”. È a partire da questa riflessione che Magnani – attore che forgia il proprio linguaggio scenico nella letteratura – apre la sua personale indagine sull’esistenza di una verità tra i riflettori e le oscure profondità del teatro.

Appuntamenti al buio

ideazione Rodolfo Sacchettini

«Bussano alla porta. Chi è? E dove siamo? Camminano dietro le spalle. Cosa vogliono da noi? Il respiro si fa affannoso. Cosa sta succedendo? Immersi nell’invisibilità la parola, il suono e il rumore diventano diversi dal solito, perdendo qualità che avevano e assumendo nuove possibilità di espressione. L’invisibilità, che è come l’atmosfera della radio, basta talvolta a rendere evocativi dei rumori che comunemente non lo sono. E la parola comincia, per così dire, a perdere di peso specifico e a volatilizzarsi. L’elemento invisibile l’ha come sciolta dalla persona fisica del parlato. Non rimane altro che abbandonarsi a questo viaggio sonoro nelle tenebre della radio alla scoperta di visioni accecate».

Date spettacolo
giovedì 30, venerdì 31 ottobre, sabato 1 novembre ore 21:00

Durata
Malpelo 15 minuti
Appuntamenti al buio 40 minuti

Durata totale della serata 1 ora

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi