giovedì
14 Agosto 2025
Teatro

Ultima serata dell’estate di “Radio Antipaniko Night”

22 agosto 2025 | 18:30
Rocca Brancaleone, Ravenna

Si terrà uno spettacolo in modalità "palco aperto su prenotazione", diretto e condotto da Andrea Bagnoli,

Descrizione fornita dagli organizzatori

Venerdì 22 Agosto, dalle 18:30 alle 21:00, alla Rocca Brancaleone di Ravenna, ospitata dal ristorante “Fulèr”, ci sarà l’ultima serata dell’estate 2025 di “Radio Antipaniko Night”, spettacolo in modalità “palco aperto su prenotazione”, diretto e condotto da Andrea Bagnoli, creatore della rete di pagine social “Radio Antipaniko”, realtà nata nel marzo 2020, che condivide articoli di informazione, con lo slogan “Pace e Cultura contro Guerra e Ignoranza”.

In questo spirito, oltre allo spettacolo ci sarà la solidarietà per la ONG “EducAid”, realtà nata a Rimini nel 2000, che contribuisce allo sviluppo di comunità educanti in Paesi in difficoltà, articolando la propria azione con vari soggetti della società civile e istituzioni. A rappresentare l’operato di “EducAid” in ambito educativo e per la promozione dei diritti delle persone con disabilità, con focus su adolescenti e donne, in Palestina, saranno Raffaella Sutter (Membro del CDA “EducAid”) e Andrea Maestri (Avvocato e Attivista per i Diritti Umani, nonchè Socio Volontario “EducAid). Lo spettacolo ospiterà la musica e la poesia con gli “Slow Writer – Songwriting Duo”, il canto antico con i “Diasporas – Duo Canoro Acustico”, la danza con il “Gruppo Taqusim – Danze Orientali e Fusion”, la musica elettronica con Nicola Peruch in “Tontospirit”, il “Rumagna Rock&Blues Style” di William Toschi, per chiudere col “Rock’n Roll Romagnolo” di Cico det E’ Bèl e Mary Grace.

Durante lo spettacolo, si potrà fare un’offerta libera ad “EducAid”; ma lo spirito “benefit” della serata non si fermerà quì: infatti il ristorante “Fulèr” donerà ad “EducAid” il ricavato di una “Pietanza Solidale”, che sarà una “Porzione di Hummus, con melanzane grigliate e insalata di cetrioli pomodori, cipolla e olive, più pane + Acqua a 10 EURO”.

Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi