venerdì
11 Luglio 2025
Elezioni regionali

«La destra non ci ha scippato la piazza, l’avevamo prenotata e abbiamo rinunciato»

Il segretario provinciale del Pd a Ravenna fa il punto a poche ore dagli eventi di chiusura della campagna elettorale: «Porterò un libro di Carofiglio in piazza con le sardine e poi andrò a Forlì con il sorriso per la festa di Bonaccini»

Condividi

IMG 4650Non è stato uno scippo ma una generosa concessione agli avversari politici in nome dell’apertura democratica. Il segretario provinciale del Pd a Ravenna, Alessandro Barattoni, vuole mettere in chiaro come sono andate le cose per l’assegnazione di piazza del Popolo al centrodestra per l’evento di chiusura della campagna elettorale in Emilia-Romagna in programma oggi, 24 gennaio, dalle 18. «Nessuno ci ha scippato la piazza, o meglio mezza piazza visto che il palco è stato montato molto avanti – attacca il dem con una frecciatina –: noi avevamo prenotato lo spazio per un evento locale poi siamo venuti a sapere che la destra voleva venire a Ravenna e a quel punto non avevamo nessuna intenzione di essere quelli che impediscono agli avversari di venire dove preferiscono. Ci siamo sentiti con esponenti della Lega e abbiamo lasciato la piazza a loro. Noi andremo a Forlì in pullman per festeggiare con Stefano Bonaccini».

Barattoni ha incontrato la stampa nell’ultimo giorno prima del silenzio elettorale (domenica 26 si vota dalle 7 alle 23) per tirare le somme di una lunga e intensa campagna elettorale. «Sono soddisfatto di come è andata perché non ci siamo mai abbassati al livello dello sciacallaggio della destra. E dico destra perché credo sia arrivato il momento di togliere la parola centro. Noi non strumentalizziamo i fatti di cronaca e mi auguro che questo non accada a Ravenna come è accaduto altrove. La vera vittoria per il Pd è stata non cambiare il suo modo di fare, senza speculazioni».

Questa sera in contemporanea con l’evento della coalizione di Lucia Borgonzoni – sul palco i leader nazionali Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi – le sardine si riuniranno in piazza Kennedy (dalle 18.30). E Barattoni sarà lì: «L’invito è di portare un libro, mi presenterò con “I piedi nel fango” di Carofiglio. E poi andremo tutti in pullman a Forlì dove alle 21 inizierà la festa di Stefano Bonaccini». Al momento sono nove gli autobus organizzati dalla provincia di Ravenna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi