sabato
12 Luglio 2025
incontri

L’ex pm Gherardo Colombo dialoga sulla Costituzione con studenti e cittadini

L'ex magistrato del pool di Mani Pulite, Gherardo Colombo, a Ravenna per due incontri in cui esplorerà i temi della legalità e della giustizia partendo dal suo ultimo libro

Condividi

Colombo Gherardo Img 234533

Gherardo Colombo a Ravenna per dialogare con cittadini e studenti su giustizia, rispetto delle regole, Mani Pulite e Costituzione a partire dal suo ultimo libro.

L’ex pm del pool milanese che negli anni ’90 indagò su Tangentopoli sarà in città per due incontri ravvicinati: il primo aperto alla cittadinanza, il 22 febbraio alle 20.30, alla sala Ragazzini di largo Firenze; il secondo la mattina dopo, 23 febbraio alle 9, riservato agli allievi dell’istituto Olivetti e del liceo scientifico Oriani, che hanno letto il libro “Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società” (Garzanti, 2023), discutendone in classe e preparando domande, con l’idea di seguire il metodo suggerito dall’ex magistrato, ossia quello di leggere, studiare, avere dubbi e fare domande, per essere cittadine e cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

Da primi anni del 2000, Colombo ha portato questo tipo di incontri a Ravenna in numerose occasioni. Dopo il fermo imposto dalla pandemia, è stato organizzato un dialogo in video conferenza con circa 300 allievi delle scuole superiori della città, a partire dal libro scritto a quattro mani con la senatrice a vita Liliana Segre, “La sola colpa di essere nati”.

L’ultimo volume di Colombo invece, interpella il lettore in prima persona a partire dal titolo, che con la parola “abbiamo” richiama tutti al dovere di interrogarsi, con sguardo sgombro da pregiudizi e stereotipi. Nel libro vengono trascritti numerosi articoli della Costituzione e, con testo a fianco, gli articoli vengono riscritti, fotografando come stanno in realtà le cose.

Entrambi gli appuntamenti sono organizzati dal Comitato in difesa della Costituzione e patrocinati dal Comune di Ravenna. Inoltre l’ incontro con le scuole del 23 febbraio è organizzato nel quadro del Piano Arricchimento Formativo del Territorio (Paft) del Comune di Ravenna, nell’ambito del progetto conCittadini dell’Assemblea Legislativa della Regione.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi