sabato
05 Luglio 2025
ambiente

Cumuli di polveri a cielo aperto in via Baiona, interrogazione di Ancisi (LpRa)

«Nelle giornate ventose si diffondono ovunque nell’aria creando una fitta nebbia»

Condividi

Foto 1

Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna, avrebbe raccolto testimonianze in merito a cumuli di polveri a cielo aperto che alcune aziende di via Baiona depositano a poca distanza dalla strada. «Questi materiali – secondo le testimonianze arrivate ad Ancisi –, soprattutto nelle giornate ventose, si diffondono ovunque nell’aria creando una fitta nebbia e vengono respirati, con verosimili danni ai polmoni, da chiunque percorra il tratto di strada che va dal cimitero di Ravenna fino a poco prima dell’abitato di Porto Corsini e viceversa».

In sostanza, LpRa chiede di verificare se siano applicati correttamente o solo parzialmente o no, i previsti sistemi che evitino o almeno minimizzino la dispersione aerea di tali polveri inquinanti, da cui discende un potenziale rischio per l’ambiente e per la salute di chi abitualmente transita in tali zone. «Non è nostra intenzione, al momento – dice Ancisi – puntare il dito verso alcuno, bensì assumere informazioni e chiarimenti che confidiamo attendibili ed esaustivi».

L’art. 50 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) dispone che, “in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale”. Per prevenirne la necessità, Alvaro Ancisi chiede dunque al sindaco di Ravenna «se intende autorevolmente interloquire con Arpae (agenzia regionale prevenzione ambiente) affinché essa comunichi: 1) quali siano le aziende poste nel tratto di via Baiona sopra indicato che richiedano di essere sottoposte a controlli e verifiche sull’adempimento delle pratiche corrette da compiere per evitare o ridurre al minimo la dispersione aerea delle polveri accumulate all’aperto nei propri stabilimenti; e 2) quali interventi intende produrre perché eventuali irregolarità o abusi siano rilevati e perseguiti tempestivamente».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi