lunedì
07 Luglio 2025
alluvione

Le associazioni di Romagna Faentina a sostegno della presa di posizione di Isola

«Il fattore tempo è parte sostanziale, cruciale e decisivo nella ai drammi che hanno vissuto la Romagna e il nostro territorio»

Condividi
459850462 910347394295557 2880430690414816023 N

«A seguito degli avvenimenti accaduti nei giorni scorsi, che seguono le due alluvioni del 2023, riteniamo che la messa in sicurezza del territorio, dei cittadini e delle imprese sia una priorità da perseguire con la massima determinazione. Il fattore tempo è parte sostanziale, cruciale e decisivo della risposta del sistema istituzionale ai drammi che hanno vissuto la Romagna e il territorio Faentino. Ci sono opere non più procrastinabili e che non possono essere ricomprese nelle vie ordinarie dei procedimenti amministrativi. La straordinarietà di quanto accaduto è in tutta evidenza nei danni che sono inflitti al sistema territoriale con una cadenza e una violenza distruttiva che non ha precedenti, ma di cui occorre prendere, in fretta, atto». Con queste parole, le Associazioni di Categoria della Romagna faentina si schierano al fianco del sindaco Massimo Isola, supportando la sua decisione di intervenire tempestivamente sulle criticità della città senza aspettare le autorizzazioni ministeriali e le tempistiche burocratiche (ne parliamo qui).

La comunicazione porta le firme di AGCI Emilia Romagna, Confcooperative Romagna, Confimi Romagna, Confindustria Romagna, Confcommercio Ascom Faenza, Confesercenti Ravenna-Cesena, Cna Area Faentina, Confartigianato Ravenna, Coldiretti Ravenna, Cia Romagna, Confagricoltura Ravenna, Copagri Ravenna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi