domenica
26 Ottobre 2025
REGIONE

Giovanni Paglia e Manuela Rontini i due ravennati nella giunta De Pascale

L'ex parlamentare nominato assessore a lavoro, politiche giovanili e politiche abitative; la faentina è sottosegretaria alla presidenza con delega alla ricostruzione post-alluvione

Condividi

Rontini Paglia

Sono due i politici della provincia di Ravenna che sono entrati a far parte della giunta regionale guidata da Michele De Pascale. Si tratta di Giovanni Paglia e Manuela Rontini. Lo ha comunicato il neo presidente della Regione Emilia-Romagna, che oggi alle 12.15 ha tenuto una conferenza stampa a Bologna per presentare la sua giunta.

Il ravennate Giovanni Paglia è stato nominato assessore regionale a lavoro, politiche giovanili e politiche abitative; mentre la faentina Manuela Rontini è la sottosegretaria alla presidenza.

Classe 1977, Paglia è stato parlamentare alla Camera dei deputati dal 2013 al 2018. Attualmente è vicesegretario nazionale di Sinistra Italiana. In precedenza ha ricoperto i ruoli di consigliere comunale a Ravenna, sotto l’amministrazione di Vidmer Mercatali (1997-2002); di segretario provinciale di Ravenna per Rifondazione Comunista (2006-2009) e di segretario regionale per Sinistra ecologia libertà in Emilia-Romagna (2010-2013).

Rontini, nata nel 1978 a Faenza, è consigliera regionale in Emilia-Romagna dal 2014. Come sottosegretaria si occuperà di alcune deleghe che De Pascale ha deciso di tenere per sé, ovvero contrasto al dissesto idrogeologico, difesa del suolo e della costa, protezione civile e ricostruzione post-alluvione. «Sono i temi che sento di più», ha detto il neo governatore in conferenza stampa. «Sia io che Rontini proveniamo da due territori molto colpiti dalle alluvioni. Tenere queste deleghe alla presidenza è un messaggio chiaro: su questo tema ci metterò la faccia in prima persona, con l’aiuto di Manuela».

In tutto sono undici gli assessori nominati da De Pascale, di cui cinque uomini e sei donne. Vicepresidente sarà Vincenzo Colla, con deleghe a sviluppo economico, green economy, energia, università e ricerca. Alle politiche per la salute va Massimo Fabi, direttore dell’azienda ospedaliero universitaria di Parma; mentre ai trasporti e infrastrutture va Irene Priolo, la presidente facente funzioni uscente, in precedenza assessora all’ambiente, difesa del suolo e della costa e protezione civile. Priolò manterrà anche la delega all’ambiente.

La sindaca di Bertinoro Gessica Allegni sarà la nuova assessora alla cultura e ai parchi, mentre Davide Baruffi, ex sottosegretario alla presidenza, si occuperà di programmazione strategica e attuazione del programma, programmazione fondi europei, bilancio, patrimonio, personale, montagna e aree interne. La delega al turismo, commercio e sport è andata a Roberta Frisoni, attuale assessora comunale a Rimini. Al welfare, scuola, infanzia e terzo settore arriva la bolognese Isabella Conti, all’agenda digitale e legalità la reggiana Elena Mazzoni del Movimento 5 Stelle. Infine, confermato Alessio Mammi all’agricoltura, caccia e pesca.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi