mercoledì
29 Ottobre 2025
Ferrovie

Interrogazione Pd: «Vanno risolti i disagi della linea Ferrara-Ravenna-Rimini»

I consiglieri ravennati Bosi e Proni chiedono alla giunta di intervenire dopo le segnalazioni di pendolari e studenti della Bassa Romagna

Condividi
Treno Rock
Treno Rock

Una interrogazione presentata dai due consiglieri regionali del Pd eletti nel collegio di Ravenna, Eleonora Proni e Niccolò Bosi, chiede di risolvere i disservizi sulla tratta ferroviaria Ferrara-Rimini e garantire un regolare servizio agli studenti e ai pendolari della Bassa Romagna. Bosi e Proni ricordano che i genitori degli studenti residenti nelle località da Lavezzola a Voltana, da Alfonsine a Glorie di Bagnacavallo e anche nei piccoli paesi a esse limitrofi, hanno segnalato che il servizio sulla linea dall’inizio del corrente anno scolastico è stato regolare solamente per una settimana seppure l’abbonamento annuale costi tra i 350 e i 450 euro.

Ritardi sistematici, sospensioni frequenti del servizio e difficoltà di coincidenza con gli autobus alla stazione ferroviaria di Ravenna. Un disagio che si ripercuote sulla vita scolastica degli studenti, costretti a ritardi nell’ingresso a scuola, e delle loro famiglie obbligate ad organizzarsi con mezzi propri.

«Tutti gli standard di puntualità e affidabilità, previsti dalla Carta dei Servizi delle aziende di trasporto pubblico, risultano frequentemente disattesi – spiegano i due democratici –. Il servizio non è adeguato ai costi e la situazione penalizza non solo gli studenti, con ripercussioni negative sul profitto scolastico, ma anche i pendolari e le comunità locali che necessitano di un trasporto pubblico efficiente».

Bosi e Proni interrogano la giunta per sapere come intenda risolvere i disservizi, se l’amministrazione regionale abbia avviato un confronto con Rfi e le aziende del trasporto locale per migliorare la qualità del servizio e se intenda monitorare la situazione per garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi