Un libro per presentare il Niballo Palio di Faenza e le sue figure tradizionali: l’opera promossa da Aldo Ghetti (esperto di rievocazioni storiche) e Benedetta Diamanti (dirigente dell’area cultura dell’Unione Faentina e Presidente della deputazione per il Niballo) è stata presentata mercoledì 29 dicembre negli spazi del Museo di Palazzo Laderchi.
“Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del Corteo storico”, edito grazie al contributo della Regione, è articolato in due sezioni principali: la prima è dedicata alla realizzazione dei costumi e degli accessori, frutto di approfondite ricerche iconografiche, mentre la seconda focalizzata sulle figure che compongono il Corteo storico del Niballo Palio di Faenza. Alla stesura del volume (il cui progetto editoriale è stato coordinato dall’Ufficio Palio), hanno contribuito i membri della Deputazione per il Niballo e l’ex Maestro di Campo Antonio Lolli.
All’evento di presentazione hanno partecipato oltre e 120 persone, tra gli ospiti istituzionali presenti, il sindaco di Faenza Massimo Isola (anche in qualità di Magistrato dei Rioni), e una serie di illustri esperti di costumistica, tra cui Paola Fabbri, storica del costume e figura di riferimento nel panorama della rievocazione storica italiana.