martedì
01 Luglio 2025
elezioni ravenna

In lista con il centrosinistra anche la cantante Sonia Davis

Sarà con Perini in Ama Ravenna. «Oggi l'emergenza sono i giovani»

Condividi

Sonia Davis

In consiglio comunale dal 1988 con il sindaco Dragoni, poi nel Pd, poi con la sua lista civica nel 2016 e attualmente capogruppo della lista De Pascale sindaco, Daniele Perini è pronto per la nuova sfida elettorale amministrativa della primavera 2025. Sulla scheda sarà capolista del simbolo Ama Ravenna, che entrò in consiglio comunale nel primo mandato di De Pascale, per poi confluire, nel 2021 nella lista del “sindaco”. Ora la lista è pronta per sostenere convintamente Alessandro Barattoni.

«Credo che Barattoni possa essere un ottimo sindaco per varie ragioni – dice Perini – e non solo perché ci accomuna il fatto di essere entrambi di Sant’Alberto e quindi una sua vittoria sarebbe un po’ una vittoria del forese. Mi sembra che il suo interesse e la sua propensione siano proprio adatti alla dimensione dell’ente locale e all’attenzione alla comunità, ciò che serve a Ravenna, in linea con la tradizione di grandi sindaci ravennati con cui ho avuto la fortuna di collaborare, da D’Attorre a Mercatali, fino a Matteucci. De Pascale è stato un ottimo sindaco, ha dovuto affrontare tante emergenze, e fin da subito era chiaro che avesse ambizioni diverse, da grande palcoscenico».

Già composta la lista di 32 nomi pronti a spendersi per Ama Ravenna tra cui, oltre al capolista stesso Perini, ci sono il consigliere uscente Davide Buonocore, Alessandro Bondi del Csi, un ex di Lista per Ravenna come Federico Fronzoni (che si era però già candidato con “De Pascale sindaco” nel 2021), il fondatore di Marinando Sante Ghirardi e tanti nomi nuovi tra cui Sonia Zanzi detta Davis, di recente alla ribalta della cronache dello spettacolo per la sua partecipazione al programma televisivo Voice Senior. «Abbiamo un buon mix, con quasi metà lista al femminile e dove ci sono molte persone che si occupano di sociale, con noi ci sono Oss, infermieri, un operatore che si occupa di autismo, giovani e meno giovani. Abbiamo cattolici, ortodossi, atei, diverse esperienze valoriali che sono confluite in un programma molto vasto che proporremo a Barattoni», racconta ancora Perini.

Naturalmente dal fondatore di Amare Ravenna non ci può che essere un’attenzione prioritaria ai temi del sociale e dell’assistenza degli anziani, che tocca sempre più famiglie. «Dobbiamo fare pressioni perché la Regione riequilibri la spesa sanitaria tra Emilia e Romagna e perché a Ravenna vengano riconosciuti 150 posti in struttura accredidati che al momento sono interamente a carico delle famiglie. In generale, dobbiamo tornare a un diverso rapporto con la medicina del territorio, anche per risolvere i problemi del Pronto Soccorso che spesso, ahimé, sono dovuti a un’utenza anziana, di persone con malattie croniche, che non hanno altri percorsi disponibili anche a causa dei tagli ai posti letto nei reparti di Medicina. Siamo una città per fortuna “vecchia”, cioè dove l’aspettativa di vita è molto alta e non possiamo non occuparcene e non pensare a nuove soluzioni». Ma non ci sono solo gli anziani nelle priorità della lista. «Oggi la nuova emergenza sono i giovani – dice Perini – di loro dobbiamo occuparci, del loro disagio, la politica deve mettersi in ascolto con modalità nuove. Per questo proponiamo, sul modello di Bologna, un consigliere incaricato e non un assessore che si occupi esclusivamente di Politiche giovanili». Le idee, insomma, ad Ama Ravenna non mancano, i candidati nemmeno e tutto è pronto per iniziare la raccolta firme appena saranno note le date del voto.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi