martedì
09 Settembre 2025
elezioni ravenna

La Pigna temporeggia: «Il nostro simbolo ci sarà. Alleanze? Prima i programmi»

Tra le proposte, una riduzione delle imposte comunali tramite un taglio della «spesa improduttiva» che potrebbe valere 2 milioni di euro l'anno

Condividi

La lista civica La Pigna rompe il silenzio, senza però svelare il “finale”. La consigliera comunale uscente Veronica Verlicchi, con il sostegno del gruppo dirigente, ha incontrato la stampa all’indomani dei vari annunci che hanno ridefinito lo schieramento del centrodestra in vista delle prossime elezioni amministrative e c’era attesa per capire le strategie della combattiva lista civica di opposizione, che festeggia i dieci anni di attività, per capire se l’intenzione sarà quella di andare da sola o in alternativa di sostenere uno dei due candidati già in campo, Nicola Grandi (sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Viva Ravenna) o Alvaro Ancisi (Lega, Lista per Ravenna e Popolo della Famiglia).

Prima di decidere, però, Verlicchi sottolinea come la precedenza la debbano avere i programmi e le persone. Solo una volta che ci sarà stato un confronto su questi temi, allora, la Pigna prenderà una decisione. Sarebbero comunque in corso «colloqui fitti con il centrodestra» – è stato detto – con la consapevolezza però di partire da una base strutturale forte, con persone sul territorio pronte a candidarsi. E infatti l’unica certezza ufficializzata durante l’incontro è che la lista e il simbolo della Pigna, alle prossime elezioni, ci saranno.

Tra i temi cari alla compagine quello della riduzione delle imposte comunali, da portare avanti tramite un taglio a quella che viene definita «spesa improduttiva», che potrebbe garantire 2 milioni di euro l’anno. E poi sicurezza, viabilità, rivitalizzazione del commercio e del centro storico, gestione dei rifiuti, giovani, assistenzialismo, il tutto da delineare all’interno di un programma elettorale che verrà presentato nelle prossime settimane, «frutto dell’ascolto del territorio in tutti questi anni».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi