La Cgil torna in piazza a Roma. Il 25 ottobre è in programma la manifestazione nazionale “Democrazia al lavoro”. L’appuntamento avrà il concentramento in piazza della Repubblica alle 13,30 e la conclusione in piazza San Giovanni in Laterano. Dalla provincia di Ravenna partiranno diversi pullman che raggiungeranno la capitale: da Cervia (ore 5,30 in via dell’Ospedale); Alfonsine (ore 5,30 in piazza della Resistenza); Lugo (ore 5,45 autostazione corriere); ore 6 (Ravenna, parcheggio Cinemacity); Bagnacavallo (ore 6, rotonda autostrada); Faenza (ore 6, piazzale Iemca). È ancora possibile prenotarsi telefonando allo 0544 244280 oppure mandando una email a info-ravenna@er.cgil.it.
«Ci sono problemi strutturali in questo Paese – commenta la segretaria generale della Cgil di Ravenna, Manuela Trancossi –. Si chiamano lavoro, pensioni, fisco, sanità, istruzione, investimenti tecnologici ed ecologici. A ciò recentemente si sono aggiunti altri fattori, come la corsa al riarmo e i dazi imposti da Trump, ai quali l’Europa non ha saputo contrapporsi. La Cgil scenderà in piazza il prossimo 25 ottobre per chiedere con forza delle risposte, perché non sono accettabili le condizioni in cui vive la maggior parte delle persone in Italia. Ci sono persone in povertà assoluta e in povertà lavorativa. Permangono il problema del precariato e gli alti tassi di dispersione scolastica. Sempre più persone rinunciano a curarsi per l’impossibilità di sostenere le spese. Tutto questo non è accettabile e siamo preoccupati dalle crescenti previsioni di spesa per l’industria bellica. Serve costruire un mondo di pace, di diritti e di equità per i cittadini».