lunedì
07 Luglio 2025
Vaibilità

Arrivano altri due semafori intelligenti

Telecamere per sanzionare (fino a 216 euro e 6 punti) chi passa col rosso agli incroci Romea-Canalazzo e Adriatica-Dismano

Condividi

Entro marzo in altri due incroci delle strade ravennati, dopo quello tra Ravegnana e Adriatica da settembre, saranno in funzione le telecamere per sanzionare chi brucia il rosso al semaforo. Lunedì 2 marzo infatti cominceranno i lavori per l’installazione del Sirio Red all’incrocio con tra statale Adriatica e via Dismano e al crocevia fra la statale 309 Dir e via Canalazzo. Come è noto, questo tipo di semaforo è in grado di fotografare la targa del veicolo che transita senza osservare il rosso e di trasmetterla alla polizia municipale che si attiverà per sanzionare il conduttore del veicolo. L’apparecchio è in grado anche di misurare la velocità di transito ma per quanto riguarda quello già installato non è abilitato a sanzionare queste infrazioni. Per l’attraversamento con semaforo rosso il codice della strada prevede una sanzione amministrativa pari a 162 euro, maggiorata di un terzo (216 euro) se commessa tra le 22 e le 7. In entrambi i casi è prevista la decurtazione di 6 punti dalla patente. Nelle prime ventiquattro ore di attivazione all’incrocio killer Ravegnana-Adriatica arrivarono 34 sanzioni.

I lavori di installazione, rendo noto l’ufficio stampa del Comune di Ravenna, saranno completati da Cpl Concordia, Gemmo e Consorzio Ciro Menotti che gestiscono per conto del Comune il servizio globale di pubblica illuminazione. Durante i lavori si potranno avere restringimenti della carreggiata temporanei e quindi probabili ripercussioni sul traffico.

«Come già annunciato, andiamo a concretizzare altri due interventi per il rispetto delle norme in due strade molto trafficate della cintura cittadina – dichiara l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Enrico Liverani –. Lo scopo principale di questi semafori infatti, essendo segnalati anzitempo, è quello di far diminuire la velocità, così da poter fermare il veicolo col rosso. È infatti la mancata osservanza di questo obbligo una tra le principali cause di incidenti su queste arterie ad alto scorrimento».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi