martedì
01 Luglio 2025
salute

Diabete: test gratuito in farmacia dal 14 al 20 novembre. Le info utili

Condividi

Diabete Farmacia TorinoSi celebra domani, 14 novembre, la giornata mondiale del diabete e anche l’Emilia-Romagna si mobilita: in oltre 500 farmacie Federfarma della regione sarà possibile infatti dal 14 al 20 novembre effettuare la misurazione gratuita della glicemia (un test rapido e indolore effettuato attraverso un pungidito monouso) e compilare un questionario di otto domande (Diabetes Risk Score-DRS) che permetterà di verificare, attraverso il punteggio ottenuto, il grado di rischio del soggetto di sviluppare il diabete. Il farmacista potrà quindi indirizzare i soggetti potenzialmente a rischio al medico di medicina generale o direttamente al centro diabetologico, rilasciando la documentazione dei risultati.

La campagna è promossa da Federfarma – si legge in una nota – «cosciente del ruolo che le farmacie possono e devono svolgere sul fronte della prevenzione di patologie di forte impatto sociale come il diabete».

In Italia sono circa 5 milioni le persone affette da diabete (l’8.5% della popolazione adulta), ma il dato ancora più allarmante è che almeno 1 milione e mezzo di persone non sanno di esserlo. «Cifre che fanno riflettere – si legge nella nota – perché il diabete riduce ancora oggi la vita di 5-10 anni ed è una delle cause principali di malattie cardiovascolari, di cecità, di insufficienza renale e di amputazione degli arti».

Sono 587 le farmacie che hanno aderito in Emilia- Romagna. Sul sito di Federfarma è possibile consultare l’elenco completo delle farmacie aderenti e con un sistema di geolocalizzazione individuare quella più vicina e comoda alle proprie esigenze. Un controllo di pochi minuti può davvero salvarci la vita”.

La campagna è realizzata da Federfarma in collaborazione con SID (Società italiana di diabetologia) e AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) ed ha il patrocinio di FOFI, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e AMD (Associazione medici diabetologi).

Per trovare la farmacia più vicina tra quelle che offrono il servizio, basta cliccare su questo link.

IL DECALOGO DELLA PREVENZIONE (riceviamo da Federfarma e pubblichiamo)
1. Mantieni il tuo peso forma
2. Mangia una porzione abbondante di verdura ad ogni pasto e almeno due porzioni di frutta ogni giorno.
3. Assumi almeno 15 g di fibre al giorno. Alterna i cereali integrali a quelli raffinati.
4. Riduci i grassi della dieta a meno del 30% e i grassi saturi a meno del 10%: consuma con moderazione insaccati e formaggi. Usa olio di oliva
5. Mangia legumi almeno due volte a settimana (ricorda che sono ottimi sostituti della carne) e non dimenticare il pesce.
6. Evita bibite zuccherate e limita il consumo di dolciumi a 1-2 volte alla settimana.
7. Bevi il caffè ma limita il consumo di alcolici: non più di due bicchieri di vino al giorno, evitando i liquori.
8. Fai almeno 150 min di esercizio fisico durante la settimana (una passeggiata di 30 minuti ogni giorno)
9. Non fumare
10. Sottoponiti ad uno screening

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi