Sette ore di chiusura nella giornata di ieri sull’Adriatica, con l’Anas costretta ad intervenire in giornata. La situazione oggi, venerdì 23 febbraio, non sembra migliore sulle strade della città e le vie principali che collegano Ravenna al forese, specie quelle in cui circolano molti mezzi pesanti. In particolare su via Trieste il traffico in mattinata era rallentato a causa di alcuni interventi dei tecnici che stanno segnalando le buche che si sono aperte sull’asfalto nelle ultime ore di pioggia. Disagi segnalati anche a Lido Adriano e sulla Ravegnana, dove la viabilità crea problemi ai molti cittadini ravennati e forlivesi che tutti i giorni la percorrono per recarsi a lavoro. Tra Durazzanino, nel Forlivese, e Coccolia, nel Ravennate, l’asfalto è crepato in diversi punti.
Sulla nostra pagina Facebook sono numerose le segnalazioni arrivate dai lettori: tra le buche segnalate ricordiamo quella in via Marabina, in corrispondenza del ponte, in viale Randi e in zona Bassette. I lettori segnalano anche problemi non dovuti direttamente alla pioggia ma alle radici dei pini e in generale agli alberi (uno è anche caduto su una macchina) nella strada. Intanto Anas ha risposto su Twitter a Rudy Gatta, consigliere comunale, che segnalava i disagi sulle strade statali. L’azienda ha pubblicato le foto degli operai all’opera sull’Adriatica. Sono quelle che pubblichiamo in questa pagina.