martedì
14 Ottobre 2025
smog

Smog, boom di Pm10 anche in provincia di Ravenna: «Polveri dal Mar Caspio»

Arpae fornisce la causa: «Un trasporto a grande scala proveniente da Est»

Condividi

1584557289476.jpg Coronavirus Le Polveri Sottili Accelerano ContagioBen 140 microgrammi per metro cubo di Pm10 a Rimini, 133 a Savignano sul Rubicone, 117 a Ravenna, 112 a Imola, 110 a Faenza e Ferrara, 101 a Parma e 98 a Bologna. Sono le concentrazioni di polveri fini registrate sabato 28 marzo in Emilia-Romagna, valori elevatissimi e inusuali, soprattutto a fine marzo.

Solo due giorni prima (giovedì 26 marzo), i valori erano compresi tra 3 e 25 (µg/m3).

«La causa più probabile dell’impennata dei valori – registrata anche nelle altre regione del Nord – sembra essere un trasporto a grande scala proveniente da Est. Da sabato infatti, grandi masse d´aria particolarmente ricche di polveri sono arrivate sull’Emilia-Romagna provenienti dall’area del Mar Caspio», spiegano in una nota i tecnici di Arpae.

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi